C'è correlazione tra inquinamento dell’aria e demenza?
I ricercatori dell’Università di Londra, dell’Imperial College e King’s College London, hanno pubblicato recentemente uno studio che sostiene un’associazione tra la demenza e l’inquinamento dell’aria. Più specificamente, il collegamento tra questo disturbo neurologico e l’esposizione a livelli ambientali di biossido di azoto e particelle microscopiche, definite PM2,5. Lo studio, durato 7 anni, ha coinvolto 131.000 adulti tra i 50 e i 79 anni d’età. I pazienti non avevano avuto episodi documentati di demenza prima dello studio. I risultati hanno evidenziato come per gli adulti, che vivono nelle aree contraddistinte dai livelli di biossido di azoto più elevati, il rischio di una diagnosi di demenza aumenta del 40% rispetto a chi vive in aree con una concentrazione più bassa di tale sostanza. In modo simile, è stato riscontrato un aumento del rischio di demenza con l’incremento dei livelli di inquinamento da particolato.
Questo studio è coerente con studi epidemiologici più ampi che stabiliscono associazioni tra casi di demenza segnalati e aumenti del particolato fine.
Le persone più colpite sono quelle che vivono in aree soggette a traffico elevato e inquinamento industriale. Attualmente ci sono circa 850.000 persone colpite da demenza nel Regno Unito e 47,5 milioni nel mondo. Il numero sta continuando a salire, con stime che parlano di 1 milione di malati alla fine del 2025 nel Regno Unito e 75,6 milioni a livello globale entro il 2030.
Impatto sulla qualità dell'aria che si respira
Esistono molte misure preventive che è possibile adottare per evitare che la qualità dell'aria sia scarsa. Un modo per farlo è misurare i livelli di qualità dell'aria interna usando un apposito monitor. I purificatori d'aria TruSens hanno un monitor remoto SensorPod che misura la qualità dell'aria non solo vicino all'apparecchio ma anche in tutto l'ambiente circostante. Progettato per misurare le particelle PM2.5 e PM10, il sistema si adatta al cambiamento dei livelli di qualità dell'aria in una stanza e fornisce aria pulita dove serve di più. Il sistema di filtraggio aiuta a catturare gli inquinanti mentre il filtro a carbone cattura gli odori e alcuni gas come il biossido di azoto.